qzhl7UP0-6ObnAGz_zsNtlVgREkneoE43tJg
MYHBL7d4lvzdl7ycj0wlyF_o6ZLy56e1
Toggle theme
home
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
Toggle theme
home
casa editrice
gli autori
collane
ebook
contatti
Conferma la tua email.
Abbiamo inviato a
un link per la conferma del tuo account.
Puoi inviare una nuova mail di conferma dal tuo profilo.
collana:
Cns - Ecologia Politica
pubblicazione:
gennaio 2005
pagine: 160
peso: 293 grammi
formato: 240 x 170
mm
240
170
10
isbn
9788830714144
12,35 €
acquista
libro cartaceo
prezzo copertina:
13,00 €
sconto:
5%
copie disponibili:
7
Ricoveri Giovanna
Beni comuni fra tradizione e futuro
#
Società & Ambiente
#
Red Week
#
Economia
La rivista
CNS-Ecologia Politica
ha lo scopo di analizzare le relazioni interdisciplinari tra sistemi socioeconomici ed ecosistemi naturali, non limitandosi a una trattazione tecnico-scientifica ma allargando l'analisi alle cause e alle conseguenze di natura culturale e politica sottese da tali relazioni. La rivista intende dare voce a tutti coloro che – coinvolti nei conflitti di natura ecologica e sociale innescati dall'estensione del capitalismo su scala globale – intendono confrontarsi sulle ragioni di tali conflitti, prospettando progetti politici e pratiche sociali e individuali alternativi rispetto alle politiche neoliberiste e neocolonialiste oggi prevalenti. Questo primo numero monografico è dedicato ai beni comuni sia quelli "tradizionali" (terra, foreste, zone dedite alla pastorizia, risorse idriche, aree protette, ecc.) sia ai nuovi beni comuni "globali" (tra cui biodiversità, risorse genetiche, conoscenza, spazio, oceani). Nessun tema come quello dei beni comuni riassume in sé le ragioni di vita di questa rivista: denunciare e documentare la critica ambientale del capitalismo e dimostrare che la "questione ambientale" rimette in discussione non solo il modo di produzione e gli stili di vita, ma anche il rapporto tra giustizia sociale e giustizia ambientale; il modo di intendere la modernità e il progresso. Nella sua tendenza all'accumulazione illimitata, il capitalismo distrugge i beni naturali necessari alla sua riproduzione e apre conflitti insanabili sia con le popolazioni espropriate del Sud sia con i lavoratori e fasce crescenti di popolazione impoverite del Nord.
Interventi di: Michael Goldman, Riccardo Petrella, Giovanni Franzoni, Joan Martinez Alier, Grain, Enzo Bernardo, Massimo Angelici, Franco Carletti, Fabio Parancandolo, Giorgio Nebbia, Marinella Correggia, Salvatore Engel-Di Mauro, Sara Onagro, Andrea Markos, Rosario Lembo, Vandana Shiva.
Ti potrebbero interessare anche
Cracolici Fabrizio
Tussi Laura
I partigiani della pace
Maccalli Pier Luigi
Liberate la pace
Berger Peter L.
I molti altari della modernita'
Chiara Allegri
La cultura tra le mani
Andrea Ferrazzi
In politica per l'ambiente
La Valle Raniero
Leviatani, dov'e' la vittoria?
Calendario multiculturale prisma 2023
Vivere per dono
Shhh! il seme sta crescendo
Fasolini Ettore
Riccò Marco
Asia
Roberto Ugolini
Cristalli di neve, fiocchi di cotone
Andrea Guerra
Chiara Falco
Come aquiloni sulle favelas
Piero Masolo
Ricreare radici
Becchetti Leonardo
La rivoluzione della cittadinanza attiva
Shiva Vandana
Dall'avidità alla cura
anche in
e
book
Giraud GaëL
Un'economia indisciplinata
anche in
e
book
Gabriele Pagliariccio
Giovanni Bomprezzi
Una storia di accoglienza e prossimità
Magaia Daniel
Di sogno in sogno
Dentico Nicoletta
Ricchi e buoni?
anche in
e
book
Gesualdi Francesco
Gratis è meglio
Giraud GaëL
Transizione ecologica
anche in
e
book
Cracolici Fabrizio
Tussi Laura
I partigiani della pace
Maccalli Pier Luigi
Liberate la pace
Berger Peter L.
I molti altari della modernita'
Chiara Allegri
La cultura tra le mani
Andrea Ferrazzi
In politica per l'ambiente
La Valle Raniero
Leviatani, dov'e' la vittoria?
Calendario multiculturale prisma 2023
Vivere per dono
Shhh! il seme sta crescendo
Fasolini Ettore
Riccò Marco
Asia
Roberto Ugolini
Cristalli di neve, fiocchi di cotone
Andrea Guerra
Chiara Falco
Come aquiloni sulle favelas
Piero Masolo
Ricreare radici
Becchetti Leonardo
La rivoluzione della cittadinanza attiva
Shiva Vandana
Dall'avidità alla cura
anche in
e
book
Giraud GaëL
Un'economia indisciplinata
anche in
e
book
Gabriele Pagliariccio
Giovanni Bomprezzi
Una storia di accoglienza e prossimità
Magaia Daniel
Di sogno in sogno
Dentico Nicoletta
Ricchi e buoni?
anche in
e
book
Gesualdi Francesco
Gratis è meglio
Giraud GaëL
Transizione ecologica
anche in
e
book
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
ISCRIVITI
Iscriviti alla nostra
newsletter
per essere informato su novità e approfondimenti
la tua e-mail
inserisci questo codice
ANNULLA
conferma
Sei iscritto alla nostra newsletter
CHIUDI
Oooopss... qualcosa è andato storto
CHIUDI
cronologia
0 Sun, 13 Apr 2025 00:39:02 999 /
1 Sun, 13 Apr 2025 00:39:02 999 /libro/9788830714144-beni-comuni-fra-tradizione-e-futuro
/
accedi
annulla
Indirizzo e-mail
Password
hai dimenticato la password?
ricordami al prossimo accesso
accedi
cambia password
inserisci la e-mail con cui ti sei registrato
conferma
riceverai una e-mail con un link per procedere al cambio della password
non ti sei ancora registrato?
crea un account
© 2025
accedi come
annulla
Indirizzo e-mail
accedi
crea un nuovo account
annulla
la tua e-mail
inserisci una password
conferma la password
inserisci questo codice
accetto
Termini e Condizioni
di utilizzo
conferma
riceverai una e-mail con un link per confermare il tuo account
già registrato?
accedi
© 2025