collana: Pietre Angolari
pubblicazione: ottobre 2011
pagine: 160
peso: 211 grammi
isbn 9788830719842
Sulle strade dell'utopia
Vita e scritti di tullio contiero
Voleva "sprovincializzare l'università". Si mostrava forte con i forti, e debole con i deboli. Era attento ai grandi temi della cultura del nostro tempo - come lo era al barbone senza cena, allo studente fuori sede. Tullio Contiero (1929-2006) per generazioni di universitari è stato, a Bologna e non solo, punto di riferimento. Senza peli sulla lingua, ha scosso una moltitudine di giovani e li ha pungolati all'impegno a favore dei poveri, quelli della loro città non meno di quelli del Sud del mondo, vittima dell'Occidente. Li ha provocati a toccare con mano la realtà: dal 1968, ogni anno, immancabilmente, ha guidato goliardi e dottorini in visita all'Africa. Allo stesso modo in cui, nella Roma del dopoguerra, aveva trascinato nelle borgate i liceali di buona famiglia. Come san Paolo, "su strade africane, sulle strade di periferia, su strade universitarie ha corso anche don Contiero" (G. Bregantini). La sua eredità spirituale è raccolta dal Centro Studi "Giuseppe Donati" di Bologna. Prefazione di mons. Giancarlo Bregantini Postfazione di Pietro Veronese   Pier Maria Mazzola

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI