
pubblicazione: agosto 2013
isbn 9788830721098
prezzo copertina: 16,00 €
sconto: 5%
copie disponibili: 51
Insulto, dunque sono
Modi e funzioni delle ingiurie razziste
Una difesa a spada tratta del politically correct? Non esattamente così. L’autrice non crede che sostituire vocaboli «neutri» alle parole razziste estirpi automaticamente i sentimenti e gli atteggiamenti discriminatori. È vero, però, che ogni epiteto che un gruppo umano rivolge ai componenti di un altro gruppo ha la sua storia − che non è mai una bella storia. Senza contare che veri e propri genocidi sono stati preparati e alimentati da un linguaggio oltraggioso. Anche quando non si scagliano insulti e si impiegano espressioni più eleganti, queste sono comunque figlie di uno sguardo che trova la diversità dell’altro più rilevante della sua appartenenza alla comune umanità. «Di colore», per esempio, è solo apparentemente più innocuo di «negro». Questo libro, che passa brillantemente in rassegna centinaia di ingiurie ed epiteti dall’Italia e dal mondo, e di epoche diverse, ci svela quanto siamo tutti pri- gionieri di bassi «istinti» linguistici. Quanto, in fondo, il seme del razzismo alberghi in ciascuno di noi.
Ti potrebbero interessare anche

Giraud GaëL
anche in
ebook
Un'economia indisciplinata

Fazzini Gerolamo
anche in
ebook
Siamo tempo

Johnny Dotti
anche in
ebook
La vita dentro la morte

Schiavo Luigi
anche in
ebook
L'invenzione del diavolo