collana: Lampi Di Storia
pubblicazione: aprile 2012
pagine: 256
peso: 338 grammi
isbn 9788830720558
prezzo copertina: 14,00 €
sconto: 5%
Diario di un obiettore
Strapparsi le stellette nel '68
28 maggio 1968 Il Tribunale militare di Torino condanna un carrista per essersi strappato dalla divisa mostrine e stellette. "Ho rifiutato di proseguire il servizio militare dopo aver inutilmente cercato di sostituirlo con un servizio civile in Italia o all'estero", spiega il caporale Bellettato. "A tale rifiuto mi spinge la mia coscienza di cattolico. Anche come maestro devo esprimere il mio dissenso dalla vita militare, che è violenza legalizzata e istituzionalizzata". Questo libro è il diario - pieno di brio - che il "disobbediente" ha tenuto dal primo giorno di naia al congedo, passando per il carcere di Peschiera. Il caso Bellettato avrà anche un'inattesa ripercussione: la sentenza della Corte costituzionale del 1970, per la quale la propaganda all'obiezione non è più "istigazione a delinquere". La legge per l'obiezione di coscienza verrà promulgata nel 1972. Il manoscritto è conservato nell'Archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano. Ha figurato nella lista d'onore della 25ª edizione (2009) del Premio Pieve.

Iscriviti alla nostra newsletter per essere informato su novità e approfondimenti

ISCRIVITI